
ALESSANDRIA - A
vincere fra gli agonisti sono stati Andrea Seppi nella categoria uomini (che ha preceduto Mamadou Abdullah Yally arrivato secondo e Carlo Pogliani, terzo al traguardo), mentre
Giovanna Caviglia si è imposta in quella donne (davanti a Claudia Marchisa e Laura Costa),
ma come sempre a vincere è stata in realtà tutta la città, che ha partecipanto numerosa,
con più di 7 mila magliette vendute e migliaia di alessandrini pronti al via della "corsa" non competitiva, che per tanti, ieri più che mai,
è stata più che altro un'occasione di festa e per una passaggiata in compagnia fra le vie del centro.
Quest'anno la corsa, oltre ai diversi progetti di solidarierà sostenuti, aveva come slogna
#SiamoBorsalino, storico
marchio cittadino che sta a cuore a tutta la città. Per la prima volta hanno preso parte alla manifestazione anche alcuni
detenuti in articolo 21, un'occasione in più per celebrare la capacità della stracittadina di unire e superare le barriere. A garantire il corretto e tranquillo svolgimento della corsa,
senza incidenti né intoppi, c'erano, oltre agli agenti della Polizia Municipale e a tanti volontari, anche un
cospicuo gruppo di richiedenti asilo dall'Aps Social Domus di Alessandria, "schierati" a protezione delle troup e dei tecnici alla partenza, che è
avvenuta sul ponte Meier, mentre per l'arrivo si è optato per piazza della Libertà.
Sono stati
oltre 50 i gruppi che hanno preso parte alla Stralessandria 2018, Il più numeroso è stato quello del main sposor,
Decathlon, con ben 450 membri, seguito dall'’Istituto
Comprensivo Galilei, capace di mobilitare 436 iscritti.
Fra i gruppi più festeggiati anche quello
dell'ipab Soggiorno Borsalino, con tanti ospiti della casa di riposo presenti sotto il palco allestito di fronte a Palazzo Rosso.
Questa la classifica dei gruppi scolastici più numerosi Istituto Comprensivo Galilei (436 iscritti), Istituto Comprensivo Straneo (224), Istituto Comprensivo Spinetta Marengo (188), Liceo Scientifico Galilei (161), Istituto Volta (150), Istituto Comprensivo De Amicis-Manzoni (146), Istituto Nervi Fermi (123), Istituto Comprensivo Felizzano (61), Scuola Angelo Custode (54), Istituto Vinci Migliara (50) e Istituto Bovio Cavour (41).